|
|
|
Il 16 ed il 23 maggio 2004 Orizzontitorno va in onda su
un circuito di televisioni private grazie a Clickup
TV, che ha prodotto due clip di tre minuti ciascuna,
dal titolo "Abitare senza confini", utilizzando
le immagini del nostro archivio fotografico. Tutti i dettagli
e le fotogallery complete li potete trovare qui. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Arrivano i Videoclip
di Orizzontintorno! In anteprima il nostro esordio
in sala regia, montato utilizzando materiale girato lo scorso
anno alle Seychelles. Che siamo alle prime armi lo sappiamo
e si vede benissimo, ma da qualche parte dobbiamo ben iniziare.
In attesa di trovare una collocazione più appropriata
a questo e ad altre cosette simili alle quali stiamo lavorando,
ve lo proponiamo qui, tanto per fare un po' di test.
E poiché di test si tratta, abbiamo bisogno del vostro
aiuto: a tutti coloro che non riescono a vedere il filmato
direttamente all'interno della pagina
di test (senza dunque scaricarlo dal link che forniamo
allo scopo) chiediamo per favore di scriverci a questo indirizzo.
Segnalateci che tipo di sistema operativo, di browser e
di player utilizzate. Scriveteci anche se avete difficoltà
a caricarlo: noi abbiamo un collegamento in fibra ottica
e quindi non abbiamo la percezione di quanto possa essere
lento via modem o ADSL.
Un grazie in anticipo a tutti coloro che collaboreranno
a questo test! Clicca qui
per accedere alla pagina del filmato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Abbiamo appena compiuto due anni, a modo nostro. Nel senso
che due anni fa a quest'ora prendevamo il sole a Mosca e
avevamo alle spalle le prime centinaia di chilometri di
Asia Overland. A chi di voi si sta bevendo la bufala della
peggior primavera dal Medioevo (non lo hanno ancora detto
i tiggì? Allora lo diranno a breve) possiamo confermare
che due anni fa di questi tempi pioveva molto di più
e trascorremmo una notte alla frontiera di Chiasso bloccati
dal maltempo che da giorni imperversava su tutta l'Europa.
Milano, oggi: cosa stiamo facendo. Proviamo a recuperare
ore di sonno, innanzitutto. Guardiamo stupiti, giorno dopo
giorno, Leonardo crescere e imparare le sue mani, i suoi
piedi, la sua mamma e il suo papà, il suo biberon,
la notte e il giorno. Ascoltiamo i suoi sempre più
lunghi comizi fatti di ngheeoo, aoo, uugh, zbwr (sputacchio).
Ma, fra mille altre cose, lavoriamo anche per Orizzontintorno.
E dunque, via con un po' di anticipazioni e pubblicità.
Abbiamo iniziato a montare qualche videoclip da mettere
on-line, prima o poi: a parte Asia Overland, che forse vedranno
i vostri nipoti, stiamo pasticciando un po' con le Seychelles
e i Paesi
Baltici. Pazientate, anche perché dobbiamo
piratare da qualche parte un po' di banda e di spazio web
in più.
Roberto continua a lavorare al blog. Abbiamo appena visto
la demo: è ok, struttura identica all'attuale Giornale
di bordo, ma in più gestione dei commenti, delle
categorie e dell'archivio, tutto montato su database. In
vista dell'inaugurazione, Emanuela ha in canna il suo vero
primo post ormai da mesi. Spero per lei che non riguardasse
qualche tema natalizio.
Archivio
fotografico: il prossimo aggiornamento riguarderà
i miei viaggi degli anni '80 in Scandinavia, alla volta
di Capo Nord. Copriremo quindi Norvegia, Svezia, Finlandia,
Danimarca e forse anche un po' di Germania. Non portavo
i pantaloni a zampa di elefante, ma quasi.
E poi: un po' di piccoli aggiornamenti in corso nelle sezioni
Appunti
di viaggio, Viaggiatori,
Viaggi
nella rete, Pubblicazioni.
Con calma.
La traduzione in inglese
è in stand by da un po' di settimane: Emanuela ha
tutt'altro da fare, ovviamente.
La sezione riservata ai racconti
degli ospiti andrà in pensione: diciamolo, è
stata un fiasco. Peraltro, il referendum
sul forum è andato disertato. Di questo passo, bloggeremo
fra di noi invece di telefonarci.
Quando tutto ciò? A pezzi, un po' alla volta, (quasi)
tutto prima dell'estate.
Stay in touch. |
|
|
|
|
|
|
|