Sì, lo so che a voi non frega un tubo della nostra
sagra familiare e che siete qua (di solito) per leggere
altro, ma posso dirvelo lo stesso? Il suo papà è
davvero orgoglioso di lui! Perché oggi, dopo aver
fatto un po' di acclimatamento gli scorsi giorni fra i mille
e i duemila, Leonardo si è bevuto senza problemi
i quasi 3.500 metri dello Jüngfraujoch ed ha mosso
i suoi primi passi sul ghiacciaio dell'Aletsch - per inciso,
il più grande d'Europa.
Che, per un bambino di poco più di quindici mesi,
che solo da pochi giorni ha imparato a camminare senza dare
la manina al papà e alla mamma, non è niente
male, vi pare?
Qualche problema con la luce troppo forte, che abbiamo risolto
facendogli ombra da tutte le parti, ma del tutto indifferente
al vento, ai -4° ed alla quota, il piccolo Messner si
è infilato nel suo portababy - naturalmente insieme
al suo fido orsetto alpinista nella tasca destra ed al suo
biberon con il succo d'arancia in quella sinistra - ha fatto
qualche boccaccia al gruppo di cinesi e si è lasciato
trascinare in questa grande avventura, prendendosi anche
qualche sorriso dalle guide alpine svizzere. Ed ecco immortalato
il suo nuovo record: quota 3.454...
Insomma, missione compiuta. Prova generale di viaggio orizzontale
(e verticale!) con Leonardo: ok. Adesso possiamo tornare a
casa, aggiornare l'archivio fotografico di Orizzontintorno,
e prepararci per la prossima estate... |