|
|
|
Come d'abitudine, ecco un po' di rassegna stampa
raccolta a zonzo sul web che mi sono via via appuntato nelle
ultime settimane. Al solito viaggio in ritardo, così
faccio di tutte l'erbe un fascio: tanto, sempre di orizzontintorno
si parla.
Il nostro giro di oggi parte dalla Corea del Nord con questa
interessante testimonianza da Pyongyang e dintorni. Nulla
di nuovo sotto il sol levante nordcoreano, ma ogni tanto
qualcuno fa bene a ricordarlo, mentre gli occhi mediatici
sono sempre orientati altrove.
E a proposito di occhi altrove, il sempre aggiornatissimo
Pfaal infila due begli interventi, aprendo una finestra
sul Dagestan e mettendo qualche
puntino sulle "i" a proposito di quanto
si legge questi giorni sui nostri giornali in tema di Francia
e accordi di Schengen. C'è anche una nota sulla situazione
in Uzbekistan.
Dall'Asia Centrale al Tibet. Tre anni fa vi raccontavamo
dei lavori sull'asse ferroviario Golmud - Lhasa. Adesso
sembra che il progetto sia ormai prossimo al suo sciagurato
capolinea. Peraltro, il soggetto è ampiamente
trattato sul web: non mi sono segnato altri articoli in
particolare, ma se volete approfondire il tema potete iniziare
dall'Associazione
Italia-Tibet.
Questo
articolo, comparso anche su altri giornali, lo conoscete
probabilmente già in tanti. Sta di fatto che è
interessante: il tema degli aiuti all'Africa è sempre
un po' spinoso e meriterebbe un bel po' di approfondimento
da parte di tutti i soggetti attivi, cioè noi.
Se a questo punto qualcuno di voi inizia a pensare che le
mie fonti siano un po' monotone, date un'occhiata a questa:
si parla di Mongolia, per la cronaca. A rigor del vero,
la segnalazione mi è arrivata dalla mia dolce metà. |
|
|
|
|
|
|
Non ci sono commenti a questo post |
|
|
|