E' di questi giorni la notizia che il progetto per la costruzione
della nuova funivia che dovrebbe collegare Alagna alla Cresta
Rossa è
stato bloccato. Se ne era parlato qui.
Molto probabilmente quella conclamata da Mountain Wilderness
è solo una breve vittoria di Pirro, ma tant'è
merita certamente la segnalazione ed anche io sventolo il
gran pavese. No pasaran?
Ritorna alla ribalta della cronaca, perlomeno di quella
alpinistica, la vicenda di Cesare Maestri e del Cerro Torre,
della quale ho abbondantemente dissertato fra queste
pagine.
A quanto pare, anche Reinhold Messner ed Ermanno Salvaterra
hanno definitivamente bollato come pura fantasia l'ormai
leggendaria salita di Maestri, che peraltro sembra voglia
risolvere la questione andando per avvocati in modo da tutelare
la propria immagine.
E se è certo che il parere
di Messner potrebbe - in questo caso - contare come
il due di picche, o quanto meno come quello sullo Yeti,
non è così per Salvaterra che il Torre lo
conosce come nessun altro e che quella via del 1959 l'ha
pure ben esplorata. Se Ermanno dice no, ahimé, c'è
purtroppo da credergli... Cesare, Cesare...
Infine, vi segnalo il bellissimo resoconto
su Intraisass
della spedizione Rakaposhi
2005. A me viene quasi da piangere: del resto, inevitabilmente,
guardando quelle splendide foto i pensieri corrono rapidi
all'agosto
2002...
Devo però ricordare all'amico Mauro Mazzetti di dare
una tiratina d'orecchie ad Alberto Peruffo: a voler essere
proprio precisi, la Karakoram Highway non fa parte della
Via della Seta, che invece passa in territorio cinese e
interseca la KKH solo al suo punto di arrivo, a Kashgar.
Vabbé... è vero, la mia è solo invidia
:-) |