|
|
|
"Nella notte al termine della riunione demergenza
dedicata alla situazione in Birmania , il Consiglio di sicurezza
delle Nazioni Unite ha invitato la giunta militare «alla
moderazione» e ha deciso il suo sostegno allinvio
sul posto di Ibrahim Gambari, inviato speciale nel paese
del segretario generale Ban Ki-moon. Secondo alcuni diplomatici,
la Cina, principale partner economico e politico della Birmania,
era allinizio contraria a qualsiasi dichiarazione.
Poi ha rivisto la sua posizione firmando un breve e moderato
testo che alla fine della riunione a porte chiuse è
stato letto dallambasciatore francese Jean-Maurice
Ripert, presidente del Consiglio di sicurezza. «I
membri del Consiglio hanno espresso la loro preoccupazione
riguardo alla situazione e hanno invitato alla moderazione,
in particolare da parte del governo birmano» ha dichiarato
Ripert, aggiungendo: «Hanno espresso il loro pieno
sostegno alla missione di buoni uffici del segretario genela
delle Nazioni Unite»."
[Via Corriere.it] |
|
|
14.29 del 27 Settembre 2007
|
|
|
|
|
|
Non ci sono commenti a questo post |
|
|
|