A proposito: le foto di domenica sono le prime partorite dalla new entry acquistata apposta per seguirmi nelle scorribande in montagna. Ormai rassegnato da tempo a non caricarmi più la reflex nello zaino - ché già faccio fatica a portar me stesso, figuriamoci mezzo quintale di apparecchiatura fotografica sulle spalle - le scorribande degli ultimi anni, con pochissime eccezioni, erano state praticamente tutte documentate grazie ai servizi della piccola ed efficiente, ma ormai datatissima, compattina o addirittura dal cellulare che, di fatto più contemporaneo, ha addirittura obiettivo e software migliori - e mi vien la pelle d'oca ad ammetterlo.
Così, come mio solito, mi son sparato un mesetto di benchmarking approfondito e infine ho scelto questa. Perché? Per via dell'obiettivo, dello zoom ottico, del diplay grande e luminoso (fattore determinante dovendo usarla principalmente per fotografie all'aperto, in luce piena e spesso in mezzo alla neve), del tipo di stabilizzatore e del metodo di elaborazione del rumore a ISO elevati (in pratica, non fa un tubo e non applica filtri: fotografie qualitativamente peggiori, ma rielaborabili a piacere).
La mancanza di controllo totalmente manuale (che comunque, per macchine di queste caratteristiche e potenzialità, è davvero un limite stupido) non è un problema: considerata la destinazione d'uso (foto al volo in condizioni impossibili - leggi, mentre stai salendo, scendendo, sei appeso a una corda, indossi guanti spessi, fa sempre un freddo porco, sei stanco morto, ecc.) l'idea alla base non è certo quella di farsi sofisticate menate su scelta esposizione ed apertura. Anzi, il fatto che abbia un bel po' di impostazioni preprogrammate, avanzatissime ed iperintelligenti, ne fa esattamente il prodotto che mi serve. Si spera.
Concorrenza eliminata: questa, questa e questa.
Dai primi risultati, comunque, direi che con le digitali almeno su un punto non c'è proprio nulla da fare - non con le mie scarse capacità di fotografo, perlomeno: in condizioni di elevata luminosità e contrasto, le nuvole bianche sparano sempre e perdono ogni dettaglio. In altre parole, nei panorami con luce intensa mi vengono sempre uno schifo.
Aspetto però di trovare il tempo almeno per leggermi il manuale istruzioni.
In ogni caso, ci sarebbe da aggiornare questo. |