|
Ci muoviamo in macchina attraversando la Svizzera, sfiorando il Lichtenstein e volando sulle autostrade tedesche, sempre più vuote man mano che ci sposta ad est. I morbidi panorami verdi sono solo un preludio a quanto ci aspetta all'entrata della Polonia, dal confine di Goerlitz.
Attraversiamo paesaggi bucolici prima di infilarci nei sobborghi di Wroclaw (Breslavia), in cui spendiamo una giornata a girellare per il grazioso centro (ricostruito). Rotta verso est, in direzione della vecchia-nuova Warszawa.
La tappa successiva ci porta a sud-est, a Czestochowa, alla quale segue una doverosa sosta ad Oswiecim (Auschwitz) per visitare il campo di concentramento ed il museo annesso. Poi nella splendida Krakow. Da qui un passaggio per Zakopane, ai piedi dei monti Tatra, e quindi via sulla strada del ritorno, attraverso la Slovacchia per un buon caffè… viennese a Bratislava. Fermata a Graz prima di tornare definitivamente al via.
Complessivamente, abbiamo percorso il nostro itinerario in una dozzina di giorni, percorrendo circa 4.000 km.
|